Certificazioni e Accrediti

Certificazione ISPM
Certificazione ISPM
CERTIFICATO N. 989CBAC9-CD36-4553-8068-57610FF2E5A1 - Qualificazione ISIPM-Base®
La Qualificazione ISIPM-Base® è stata progettata da ISIPM in modo da definire gli elementi di conoscenza necessari per iniziare un percorso professionale o culturale nel Project Management. Questa Qualificazione è coerente sia con la norma UNI ISO 21502:2021, che con i modelli di riferimento internazionali di Project Management ed è stata contestualizzata sulla realtà
normativa italiana (contrattualistica, ambiente, sicurezza, ecc...).
Il Badge Qualificazione ISIPM-Base® viene rilasciato a seguito del superamento di una prova d’esame scritta e attesta il possesso delle conoscenze fondamentali di Project Management che si ritengono utili o necessarie per tutti coloro che partecipano a progetti o a gruppi di progetto in vari ruoli, o che intendono qualificarsi (professionalizzarsi) con esperienze e percorsi successivi nel campo del Project Management. La Qualificazione ISIPM-Base® viene rilasciata esclusivamente
dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM), attraverso un processo di qualificazione conforme alla normativa europea EN ISO/IEC 17024 (la versione in lingua italiana è identificata come UNI CEI EN ISO/IEC 17024 – Luglio 2004).
La Qualificazione ISIPM-Base® è stata progettata da ISIPM in modo da definire gli elementi di conoscenza necessari per iniziare un percorso professionale o culturale nel Project Management. Questa Qualificazione è coerente sia con la norma UNI ISO 21502:2021, che con i modelli di riferimento internazionali di Project Management ed è stata contestualizzata sulla realtà
normativa italiana (contrattualistica, ambiente, sicurezza, ecc...).
Il Badge Qualificazione ISIPM-Base® viene rilasciato a seguito del superamento di una prova d’esame scritta e attesta il possesso delle conoscenze fondamentali di Project Management che si ritengono utili o necessarie per tutti coloro che partecipano a progetti o a gruppi di progetto in vari ruoli, o che intendono qualificarsi (professionalizzarsi) con esperienze e percorsi successivi nel campo del Project Management. La Qualificazione ISIPM-Base® viene rilasciata esclusivamente
dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM), attraverso un processo di qualificazione conforme alla normativa europea EN ISO/IEC 17024 (la versione in lingua italiana è identificata come UNI CEI EN ISO/IEC 17024 – Luglio 2004).

Certificazione Adecco
Certificazione Adecco
Chi ottiene questo badge dimostra capacità in materia di Istituzioni e Fondi europei, ricerca di bandi e scouting delle opportunità, tecniche e metodologie per la redazione dei progetti europei, studio dei Bandi, redazione della proposta progettuale, presentazione del progetto e nell'acquisizione di competenze trasversali.

Certicated SCRUM
Certicated SCRUM
Una certificazione Scrum è un riconoscimento formale che dimostra la competenza di un individuo in materia di Scrum, un framework agile per lo sviluppo di prodotti e servizi.

Consulente Esterno per il Comune di Lecce
Consulente Esterno per il Comune di Lecce
Contratto di Consulenza Esterna con il Comune di Lecce

Registro deli Esperti
Registro deli Esperti
La Commissione europea mantiene un registro dei gruppi di esperti che forniscono consulenza in merito a una serie di attività.

Global Compact
Global Compact
Il Global Compact delle Nazioni Unite è l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo.

EPO- European Patent Office
EPO- European Patent Office
L'Ufficio Brevetti Europeo si rivolge a cittadini ed imprese per fornire procedure di applicazione uniformi in materia di protezione dei brevetti in 38 Paesi europei.

EUIPO
EUIPO
L'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale è l'agenzia preposta alla gestione dei marchi e del design industriale per il mercato interno dell'Unione europea.

Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle entrate è un ente governativo fiscale italiano, alle dirette dipendenze del Ministero dell'economia e delle finanze.

InPa
InPa
Per tutti cittadini e professionisti che intendono partecipare alle procedure concorsuali disponibili o Lavorare per Pubbliche Amministrazioni

EMPUGLIA
EMPUGLIA
La Regione Puglia, nel perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica e di trasparenza, regolarità ed economicità della gestione dei contratti pubblici, promuove e sviluppa, nel rispetto della normativa nazionale, il processo di razionalizzazione dell’acquisizione di lavori, beni e servizi delle amministrazioni e degli enti aventi sede nel territorio regionale.

MIMIT
MIMIT
Ministero delle Imprese e del Made in Italy

MISE
MISE
Albi, liste di incarichi e altri dati di competenza del Ministero dello sviluppo economico: questa piattaforma fornisce un unico punto di accesso con l'obiettivo di rendere più facile la consultazione delle informazioni da parte di cittadini e imprese.

MEF- CONSIP
MEF- CONSIP
La piattaforma nazionale Acquisti in rete PA, all’interno della quale si trova il MePA, Mercato elettronico della PA, è il sistema creato da Consip e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per far incontrare le Stazioni Appaltanti con le imprese, in modo tale che le prime possano acquistare – utilizzando procedure di gara, ordini diretti o negoziazioni – e le seconde vendere alla Pubblica Amministrazione.

EUTALIA (MEF)
EUTALIA (MEF)
Eutalia S.r.l.
Socio Unico Ministero dell’Economia e delle Finanze
Socio Unico Ministero dell’Economia e delle Finanze

Regione Toscana
Regione Toscana
Certificazioni Professionali

INSPIRA UN
INSPIRA UN
"Inspira" è il sistema utilizzato per il programma "Youth Professional Programme" (YPP) delle Nazioni Unite, un programma che permette a giovani talentuosi di entrare in servizio nel Segretariato
PHILOSOPHY
Chi si accontenta delle briciole, resterà sempre debole e affamato,
e chi Costruisce troppo in basso, costruisce al di sotto delle stelle. (Edward Young)
Vision & Mission
VISION
Diventare un punto di riferimento nazionale ed europeo per la progettazione strategica e la consulenza integrata, favorendo sviluppo territoriale, inclusione, innovazione e sostenibilità.
MISSION
Accompagnare imprese, enti pubblici e terzo settore nel percorso di accesso ai fondi e nella realizzazione di progetti ad alto impatto socio-economico, con un approccio multidisciplinare e orientato al risultato.